Il film "Luta da Erva" viene presentato in anteprima al cinema CIC

! - Questo evento/programma è già avvenuto - !

Bevande come “chimarrão”, “tererê” e “mate”, ricavate dalla stessa pianta - Ilex Paraguariensis - e consumate in gran parte del Brasile, hanno la loro origine direttamente correlata alla cultura e alla spiritualità del popolo Guarani. Questo è un fatto, però, che pochi conoscono. Con “Luta da Erva”, una produzione Plural Filmes e diretta da Marcia Paraiso, in 70 minuti presentiamo la conoscenza della preparazione ancestrale, della raccolta nella boscaglia per il tè, tradizione indigena assorbita dalle popolazioni cosiddette “cabocla” del Brasile meridionale.

La prima a Florianópolis avrà luogo l'11 ottobre, alle 19, presso la Sala del Cinema Gilberto Gerlach (Centro Integrado de Cultura), con il sostegno del Museu da Imagem e do Som (MIS). Il documentario è stato realizzato con risorse del Premio Cinema Catarinense, della Fondazione Cultura Catarinense. L'ingresso è gratuito (password raccolte 1 ora prima) e, subito dopo la sessione, si svolgerà un dibattito sul film con la presenza del regista, di parte del cast e del team di Plural Filmes.

Girato in autunno, inverno ed estate, negli stati di Santa Catarina, Paraná e Rio Grande do Sul, il documentario si ispira alla ricerca e al libro della professoressa Arlene Renk – “A Luta da Erva – un artigianato etnico della nazione brasiliana in l’ovest di Santa Catarina”. La ricerca, condotta tra il 1987 e il 1989, ha riunito numerosi intervistati, tra cui estrattori di yerba mate, capisquadra, proprietari di yerba mate e professionisti nei settori della sanità, dell'istruzione e dell'assistenza sociale, dando vita ad una prima edizione del libro, nel 1997, e la 2a edizione, 2006.

Credito: Jerónimo Carmo

  Inizio: 11/10/2023 19:00

  La fine: 11/10/2023 20:30

  valori: ingresso gratuito

  •   Cinema CIC
  • Av. Irineu Bornhausen, 5600 - Agronomico (Centro di Cultura Integrata - CIC)
  • Florianópolis
  •   (48) 3664-2555

    È piaciuto? Condividere!


PUBBLICITÀ