Lancio del documentario “From the Land in View – breve storia della balena franca”

! - Questo evento/programma è già avvenuto - !

Presenza ricorrente e in numero crescente tra giugno e novembre, le balene franche sono diventate un punto di riferimento per chi vive o
frequenta la costa di Santa Catarina. La specie è oggetto del documentario "From the Land in Sight - breve storia della balena franca", la cui anteprima avverrà l'8 giugno al Cinema Gilberto Gerlach, presso il Centro Culturale Integrato (CIC), a partire dalle 19:XNUMX, in occasione delle celebrazioni della Giornata mondiale degli oceani.
Il cortometraggio è stato realizzato da ProFRANCA, sponsorizzato da Petrobras e prodotto da Mysticeta.

Il film, della durata di circa 20 minuti, mette in luce l'impegno di ricercatori e volontari nella conservazione e nel recupero della balena franca, una specie che utilizza la costa di Santa Catarina come nursery, riconosciuta come l'unica balena che si riproduce in Brasile e ancora minacciata di estinzione. “La Giornata mondiale degli oceani ci impone di riflettere sulla necessità di rapportarci ad essi in modo più equilibrato e sostenibile, coprendo
“più di due terzi del pianeta”, avverte Karina Groch, direttrice della ricerca presso ProFRANCA/Instituto Australis, con oltre 20 anni di esperienza nel settore. 

L'2008 giugno è stato istituito dalle Nazioni Unite (ONU) come Giornata mondiale degli oceani nel XNUMX, ma la sua proposta è avvenuta
nel 1992, durante la Conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente e lo sviluppo, a Rio de Janeiro (Rio-92). Le balene svolgono un ruolo fondamentale per la salute degli oceani e l'equilibrio dell'intero pianeta. Considerati “ingegneri degli ecosistemi”, svolgono un ruolo
essenziali nel ciclo del carbonio: durante tutta la loro vita accumulano grandi quantità di CO₂ e, quando muoiono, sequestrano tonnellate di carbonio in
profondità dell'oceano. Inoltre, il trasporto di nutrienti che avviene attraverso la migrazione delle balene franche, dalla regione antartica a
Il Brasile collega l'intero ecosistema alimentare, dai produttori ai vari livelli di consumatori e decompositori, contribuendo così alla salute degli oceani.

Questo profondo rapporto tra le balene e la salute degli oceani sarà discusso dopo la proiezione del documentario, tra i ricercatori di
ProFRANCA e i produttori dell'opera, promuovendo l'integrazione tra la cultura del logo PROFranca e la conservazione marina. "La proposta è quella di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla conservazione della balena franca e, allo stesso tempo, di sottolineare l'importanza della specie per la salute degli oceani. Dopotutto, proteggere le balene significa proteggere gli oceani", ribadisce Karina Groch. 

ProFRANCA – Progetto Franca Austral – è realizzato dall’Istituto Australis ed è sponsorizzato da Petrobras e dal Governo Federale, attraverso l’
Programma socio-ambientale di Petrobras. 

  Inizio: 08/05/2025 19:00

  La fine: 08/05/2025 21:00

  valori: ingresso gratuito

  •   Cinema CIC
  • Av. Irineu Bornhausen, 5600 - Agronomico (Centro di Cultura Integrata - CIC)
  • Florianópolis
  •   (48) 3664-2555

    È piaciuto? Condividere!


PUBBLICITÀ