
O Progetto Musei Virtuali ti invita a un'altra sessione gratuita che promette di deliziare gli amanti dell'arte moderna. Sabato 27, alle 15, al Paradigma Cine Arte, verranno esplorate le celebri collezioni della Fondazione Beyeler di Riehen, in Svizzera, e del Museo Folkwang di Essen, in Germania, offrendo un'immersione unica nell'universo dell'avanguardia pittura.
In questa sessione i partecipanti verranno condotti in un viaggio virtuale attraverso le stanze della Fondazione Beyeler e del Museo Folkwang dove l'arte moderna si rivela nelle sue molteplici sfaccettature. Dall'impressionismo alla pittura contemporanea, il percorso comprende capolavori di artisti iconici come Monet, Degas, Renoir, Cézanne e Van Gogh, offrendo uno scorcio dei colori, delle forme e delle emozioni che definirono quel periodo. La ricca tavolozza di Monet, i movimenti catturati di Degas, i ritratti intimi di Renoir, le composizioni innovative di Cézanne e i paesaggi vibranti di Van Gogh forniranno agli spettatori una profonda comprensione dello sviluppo dell'impressionismo e del post-impressionismo.
Andando avanti nel tempo, sarà il momento di apprezzare il lavoro di espressionisti come Kokoschka, Macke e Kirchner, le cui opere riflettono l'intensità emotiva e l'innovazione stilistica del movimento. Le linee espressive e i colori audaci di questi artisti trasmettono una visione soggettiva del mondo, catturando emozioni e stati d'animo con potenza viscerale.
Successivamente verranno esplorate le astrazioni di Kandinsky, Mondrian, Klee e Rothko, rivelando come questi artisti sfidarono le tradizionali convenzioni dell'arte, utilizzando forme e colori per esprimere idee e sentimenti profondi. Kandinsky, con le sue composizioni dinamiche e spirituali, Mondrian, con le sue linee e colori rigorosamente equilibrati, Klee, con le sue forme giocose e poetiche, e Rothko, con le sue campiture cromatiche intensamente meditative, hanno tutti contribuito al linguaggio visivo moderno.
Il viaggio si conclude con un tuffo nella POP ART di Andy Warhol, evidenziando la diversità estetica e l'innovazione dei movimenti d'avanguardia. Le opere di Warhol, con i loro colori vibranti e temi quotidiani, rappresentano una reinterpretazione della cultura popolare e una critica al consumismo, offrendo una prospettiva unica sulla società contemporanea. Le iconiche lattine di zuppa Campbell e i ritratti di celebrità saranno alcuni dei punti salienti, illustrando come Warhol trasformò oggetti e figure comuni in opere d'arte dall'alto impatto visivo e concettuale.
Inizio: 27/07/2024 15:00
La fine: 27/07/2024 17:00
valori: gratuitamente - rispettando la capienza dello spazio.