
Il Cineclub del Festival del Cinema per Ragazzi si svolge ogni sabato, alle ore 16, nella sala Gilberto Gerlach del Centro di Cultura Integrata (CIC). L'ingresso è gratuito e viene assegnato in base all'ordine di arrivo (limitato alla capacità dello spazio di 136 posti). L'iniziativa ha il sostegno del Museo dell'Immagine e del Suono di Santa Catarina (MIS/SC) e della Fundação Catarinense de Cultura (FCC).
Giorno 27/7: Sessione di cortometraggi, con proiezione dei film:
salsiccia (di Julia Ocker, Germania, animazione, 2018, 5 min): Il cane Shaggy non capisce perché la sua schiena deve sempre fermarsi per fare pipì.
La fine della ricreazione (di Vinicius Mazzon e Nélio Spréa, PR, fiction, 2011, 18 min): Al Congresso nazionale, un disegno di legge mira a porre fine alle vacanze scolastiche. Allo stesso tempo, in una scuola municipale di Curitiba, un gruppo di bambini può cambiare tutta questa storia.
Parlando di cose serie: Nahiara (Hablando de cosas series: Nahiara) (di Claudia Ruiz, animazione, Argentina, 2022, 4 min): Una ragazza mostruosa arriva in sette posti diversi e pone semplici domande sui diritti dei bambini. Le voci dei personaggi sono il prodotto di testimonianze reali, estratte da interviste a bambini in un contesto ludico. Ogni mostriciattolo intervistato sarà rappresentato, oltre che con la voce, con i gesti di un bambino, e verrà disegnato dal bambino dopo l'intervista.
Bino e Fino - Le possenti mura del Benin (Bino e Fino - Le possenti mura del Benin) (di Adamu Waziri, Nigeria, animazione, 2016, 11 min): Bino e Fino scoprono le possenti mura del Regno del Benin, che ora si trova in Nigeria. Le mura del Benin rivaleggiano in lunghezza con la Grande Muraglia cinese. Ma pochissimi li conoscono.
Pappagallo verde (di Anderson Lima, SP, fiction, 2017, 8 min): Dopo aver perso il pappagallo, una coppia di amici pensa di irrompere in un cortile. Ma una delle loro vite sta per cambiare.
Jussara (di Camila Ribeiro, animazione, BA, 2023, 9 min): Jussara è il ricordo stesso del villaggio in cui vive.
Inizio: 27/07/2024 16:00
La fine: 27/07/2024 18:00
valori: ingresso gratuito