La mostra "Digitalismo: Il Centenario del Modernismo in Brasile" ha il suo programma prorogato fino a luglio

! - Questo evento/programma è già avvenuto - !

Dopo circa un mese di successo di pubblico, la mostra "Digitalismo: il centenario del modernismo in Brasile” è stato prorogato e accoglie i visitatori fino al 30 giugno alle Museo di immagini e suoni (MIS), dentro Centro integrato di cultura (CIC). A cura di Produzione Atelier Chris Ribeiro, la mostra presenta al pubblico un'esperienza unica nell'ambiente digitale, riunendo circa 25 opere fisiche e più di 50 virtuali. La versione virtuale della mostra sarà disponibile fino al 27 luglio sul sito ufficiale.

L'artista Cristiano Chaussard, ideatore della mostra, spiega che il Digitalismo rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama culturale e artistico globale. La mostra riunisce opere provenienti da tre collezioni: “Pareidolia”, “Microcosmos Subexposition” e “Unrealism”. Tutte le opere sono dotate di descrizione audio e alcune possono essere fruite utilizzando la tecnologia della realtà aumentata, offrendo ai visitatori un'esperienza coinvolgente. Oltre alle opere, fa parte della mostra anche un cortometraggio di 15 minuti in cui Chaussard legge il Manifesto del Digitalismo.

Il digitalismo è un fenomeno che permea diverse forme d’arte e modella il nostro comportamento nell’era digitale. Dalla letteratura, prevalentemente digitale, alla musica, che integra strumenti digitali e analogici, il movimento riflette le possibilità e le sfide ampliate della tecnologia. Cristiano Chaussard, oltre ad essere un artista, è professore e leader nell'e-commerce, sottolineando l'importanza di Transmídia per estrapolare le creazioni artistiche iniziali ad altri media. La mostra offre anche incontri guidati dall'artista stesso, sia di persona che virtualmente, ampliando l'interazione del pubblico e la comprensione di questa innovativa espressione artistica.

  Inizio: 28/05/2024 10:30

  La fine: 27/07/2024 21:00

  valori: ingresso gratuito

Orari di apertura: dal martedì al sabato, dalle 10:30 alle 21:10. Domenica, dalle 21:XNUMX alle XNUMX:XNUMX. Lunedì chiuso.


 


    È piaciuto? Condividere!


PUBBLICITÀ