
Bolero, tango, salsa, choro, bossa nova, milonga sono alcuni ritmi musicali che fanno parte del nuovo concerto della Camerata Florianópolis: Sons da América Latina. Lo spettacolo, che porterà la ricchezza musicale di paesi come Uruguay, Argentina, Paraguay, Cile, Perù, Colombia, Venezuela, Cuba, Messico – e, ovviamente, Brasile, debutterà il 19 aprile alle 20:30, alle Teatro Ademir Pink (CIC). La direzione d'orchestra e la direzione musicale è affidata al maestro Jeferson Della Rocca.
Oltre ai musicisti della Camerata, lo spettacolo avrà una squadra di ospiti illustri, come i cantanti Cláudia Bossle, Nicole Ruju (Perù), Javier Venegas (Argentina) e Daniel Montero (Uruguay); nella band, Felipe Coelho (chitarra), Tie Pereira (basso), Alberto Heller (piano), Rodrigo Porciúncula (batteria), Alexandre Damaria (percussioni), Roger Corrêa (fisarmonica), Claudia Rivera (flauto) e Gabriel Barbalho (tromba ).
Per il maestro Jeferson Della Rocca l'America Latina è molto ricca quando si parla di musica popolare e folk. “Solo in Brasile abbiamo decine di ritmi sorprendenti, che caratterizzano le nostre diverse regioni, proprio come avviene nei diversi paesi dell’America centrale e meridionale. La nostra più grande difficoltà è stata scegliere solo 20 canzoni da questo bellissimo e diversificato universo musicale. Questo è sicuramente un progetto che meriterà nuove edizioni”, aggiunge.
Nel repertorio, brani emblematici come i tanghi La Cumparsita e Cambalache, Gracias a la vida, El Humahuaqueño + El condor passa, Boquita de cereza, El Quarto de Tula, Solo le pido a Dios e Volver a los 17, anche la musica brasiliana di diverse stagioni e regioni, come Escorregando + Apanhei-te cavaquinho, Milonga para as missions, Feira de Mangaio e Águas de Mar.
Il pianista e arrangiatore Alberto Heller afferma che il repertorio avrà molti ritmi sorprendenti e importanti che formeranno un set “colorato”. “Il pubblico si renderà conto che avremo canzoni che toccano il cuore, altre ballabili e vibranti. E sul palco avremo un bellissimo mix di culture, musicisti provenienti da paesi diversi, per portare davvero quella che chiamiamo musica latina”, spiega.
Il fisarmonicista Roger Corrêa si congratula con Camerata per il nuovo progetto e afferma che sarà uno spettacolo di grande forza e sensibilità. “È una gioia immensa far parte di questo bellissimo progetto che cerca di esaltare la musica latinoamericana”.
Prodotto da Maria Elita Pereira, lo spettacolo è sponsorizzato da Fort Atacadista e Engie e ha il supporto di Clube NSC. I biglietti sono in vendita sul sito Blueticket e presso la sede dell'orchestra.
Inizio: 19/04/2024 20:00
La fine: 19/04/2024 23:30
valori: Da consultare. Acquista tramite il link nel pulsante "Biglietti" alla fine di questo post).