
Il Museo Victor Meirelles (Ibram/MinC) e lo Studio di Pittura del Centro per le Arti, il Design e la Moda dell'Università Statale di Santa Catarina (Ceart/Udesc) promuoveranno mensilmente, nell'auditorium del museo, la serie “Come l'artista legge il Cosa dipingi?”, in cui artisti contemporanei ospiti discuteranno questioni che coinvolgono il linguaggio della pittura nelle loro pratiche. Il primo incontro sarà alle 10:30 dell'08 luglio 2023 con la partecipazione dell'artista visiva e insegnante Silvana Macêdo. L'ingresso è gratuito e aperto al pubblico. Gli interessati riceveranno un attestato alla firma dell'elenco delle presenze.
I relatori saranno incoraggiati a discutere il modo unico in cui ogni artista legge il proprio lavoro, mettendo in discussione la pratica dell'annotazione, della citazione, della lettura e dell'esercizio nello scambio tra teoria e pratica. Il progetto è stato proposto dal professore collaboratore di pittura dell'Udesc Letícia Cardoso. Il titolo del ciclo di incontri, secondo lei, è un appunto preso durante un corso con l'artista, pittore, ricercatore e professore Paulo Pasta. Nell'occasione Pasta ha citato Ernst Gombrich, secondo il quale “Il pittore non dipinge ciò che vede. Guarda cosa dipinge”.
Silvana Macedonia
Artista visivo e insegnante. Ricerca il dialogo tra arte contemporanea, scienza, natura e tecnologia, oggetto del suo dottorato (2003) presso la Northumbria University, Newcastle Upon Tyne, Regno Unito. Più recentemente, si occupa di genere, femminismi ed ecologia. Professore effettivo presso il Dipartimento di Arti Visive e il Graduate Program in Visual Arts presso Udesc Ceart, lavora nell'area della pittura e della multimedialità. Coordina, insieme alla Professoressa Sandra Favero, il gruppo di ricerca Articulações Poéticas, CNPq/Udesc, e il Programma di Estensione Azioni Poetiche.
Inizio: 08/07/2023 10:30
La fine: 02/12/2023 12:30
valori: gratuito. Programma completo al link nel pulsante "Biglietti" alla fine di questo post.