Planeta.Doc - CIC - 12/11

Titolo originale: Planet.Doc
Direzione: Vedi sotto.
Cast: Disinformato.
Censura: -
Anno di produzione:: 2016
Paese d'origine: -
Produttore:

Sinossi:

14h15

La piazza chiede il passaggio - Di Fernando Ramos. Brasile. 100 min.
Sinossi: Il documentario discute l'urgenza di riprendere gli spazi pubblici nelle città contemporanee. Affronta anche le origini del nostro caos urbano e dei conflitti tra persone e automobili.

15h45

Un giorno ho visto 10.000 elefanti - Alex Guimera e Juan Pajares. Animazione. Spagna. 76 min.
Sinossi: AngonoMba, un guineano ottantenne ricorda la spedizione tra il 1944 e il 1946, quando viaggiò attraverso la Guinea spagnola documentando la vita nella colonia e cercando un lago misterioso, dove secondo una leggenda africana si potevano vedere insieme 10.000 elefanti.

18h30

Cortometraggi / Competitivi

20h

La fine del tempo - Di Peter Mettler. Canada. 109 min.
Sinossi:Dagli acceleratori di particelle in Svizzera ai flussi di lava alle Hawaii; dalla disintegrazione della città di Detroit a una sepoltura in India, il regista esplora la nostra percezione del tempo. Il film è allo stesso tempo personale, rigoroso e visionario.

21h30

Il posto delle fragole - Di Maite Vitória Daneris. Spagna. 90 min. - Sottotitoli in spagnolo.
Sinossi: Lina è un'anziana contadina del nord Italia. Ogni mattina va al mercato all'aperto più grande d'Europa per vendere le sue verdure e le sue fragole. La vita di Lina è, come lei stessa dice, “casa, chiesa e lavoro”. Lina non ha figli ma cinque cani e suo marito, Gianni, che vuole che smetta di lavorare. Un giorno al mercato entra in scena Hassan, un giovane immigrato marocchino appena arrivato in Italia in cerca di lavoro. Il posto delle fragole è una storia di personaggi, girata in sette anni attraverso gli occhi di un giovane regista spagnolo.


PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Film nelle sale