Il Teatro da Ubro - União Beneficente Recreativa Operária - ha avuto il suo periodo di massimo splendore tra il 1920 e il 1950, quando diversi spettacoli ispirati al modernismo sono serviti come alternativa culturale per la classe operaia locale. L'iniziativa per creare il Teatro da Ubro è stata di Ildefonso Juvenal e Anfilóquio de Carvalho Gonçalves. Ma del gruppo facevano parte anche esponenti della cultura come Antonieta de Barros, Maura de Senna Pereira, Trajano Margarida e Juvenal Melquíades. Nel suo periodo di massimo splendore, il Teatro da Ubro fu un palcoscenico importante per le varie manifestazioni culturali dell'Isola, poiché ebbe tra i suoi membri, donne nere e intellettuali in un'epoca in cui c'era ancora un forte pregiudizio razziale. Il 4 gennaio 1925 nei suoi locali fu fondato il Centro Catarinense de Letras. Dal 1951, con la morte di Deodósio Ortiga, il gruppo teatrale che teneva in funzione la casa fu smantellato. Abbandonato da allora, l'edificio è crollato nel 1993, lasciando solo la facciata, che è stata restaurata e inglobata in un nuovo edificio. Il nuovo Teatro da Ubro portò in città un'alternativa alla sala da concerto, riprendendo usi che questo spazio aveva già avuto nella prima metà del XX secolo. Indirizzo: Scala di via Pedro Soares, 15
Teatro Ubro
Potrebbero piacerti anche questi link:
Feste e Ballate
Locali notturni e locali notturni
Spettacoli
Bar e Pub
Happy Hour
Teatro e Spettacoli
Ristoranti
Gratuito
Per Bambini
Tour ed Escursioni
Workshop e Workshop
Cinema e cineclub
Mostre
Corsi
Corsi permanenti
Esportes
lezioni
Eventi
fiere
Altro
Cinemark Cinema - Floripa Shopping
Cinema Cine Show - Shopping Beiramar
Cinema Cinesystem - Shopping Iguatemi
Cinema Paradigma Cinema Art
Cinema Arcoplex - Shopping Itaguaçu
Cinema Cinépolis - Shopping nel Parco del Continente
Cinema Arcoplex - Shopping Via Catarina
Tutti i cinema